La torta soffice con il cuore di ricotta conquisterà tutti. Umida, dolce al punto giusto e che si scioglie in bocca.
Oggi ci vuole dolcezza!
Siamo solo a mercoledì e questa settimana mi sembra infinita…
Mi sono innamorata subito di questa torta vedendola sul blog di Chiara.
Quel cuore pieno di ricotta, così soffice da tuffarcisi di testa, il gusto delicato che non stanca mai.
Devo dire che a casa mia è stato un successone!
Fa parte di una delle torte che sono finite in pochissimo tempo tra i complimenti generali.
All’inizio avevo pensato di aggiungere le gocce di cioccolato fondente nel ripieno, poi sono tornata sui miei passi e l’ho preparata come da istruzioni.
Ho solo sostituito il liquore all’arancia con un succo di arancia spremuto al momento.
Ah, avendo diminuito le dimensioni del dolce, la prossima volta proverò a cuocerlo qualche minuto in meno.
Anche se già così è perfetto!
Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.
8 commenti
Amo le torte farcite di ricotta. La mia preferita è simile, ma ha come base una frolla croccantina. Me la faceva sempre la mamma…
Questa è soffice, altissima e dà proprio l’idea di morbidezza leggera e delicata.
Bellissimissssssima <3
E ti dirò di più, se la mangi il giorno dopo, si inumidisce la parte della torta e diventa ancora più buona!
Si scioglie in bocca *_*
Dovrò provare pure la tua però eh, anche perchè raramente faccio i dolci con la ricotta nonostante mi piacciano un sacchissimo!
E’ da quando l’ho vista che non penso che a lei….ora è nel forno!
Spero venga bene visto che ho sostituito il latte vaccino con quello di mandorla e l’arancia col limone…non potevo più aspettare!!! 🙂
Ciao Annalisa,
eh ti credo, io l’ho vista e me ne sono innamorata subito!!
Sono sicura verrà bene, ma fammi sapere eh 🙂
Molto simile al cheesecake ,infatti avevo dei mirtilli con i quali ho fatto una piccola composta che “puliva”la bocca… un incanto!!!
Bella ricetta e sicurament la vorrei provare ma per favore mi dite che stampo avete usato? Non trovo mai le misure. Tante grazie e complimenti.
Buongiorno Miriam,
io ho utilizzato uno stampo da 18cm, ma va benissimo anche da 20cm.
Fammi sapere se la proverai, a presto
grazie mille, lo sospettavo perché paragonando col piatto, ma preferivo chiedere. Grazie mille per la gentilezza e buona giornata. Ti farò sapere. 🙂 Ciao a presto .