2,7K
Come al solito arrivo tardi.
Tempo fa i foodblogger della blogsfera che pubblicano fino all’infinito ed oltre avevano già parlato della torta al cioccolato senza tuorli.
Si perchè a quanto pare senza quelli è più “light”, ovviamente se non ve mettete a mangiarla tutta magari tagliata a metà e farcita con uno strato di nutella (o di quella buonissima crema che trovate qui) e panna montata.
A dirla tutta avevo preparato questa ricetta prima di Natale, per poter consumare gli albumi avanzati dai litri di vov preparati.
Torta al cioccolato con gli albumi
Ingredienti:
210 g di albumi
130 g di farina
150 g di cioccolato fondente
80 g di burro
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaio raso di lievito per dolci
Preparazione:
Accendete il forno a 160°.
Nel frattempo mettete il cioccolato fondente e il burro a bagno maria mescolandoli ogni tanto fino a scioglierli e ad incorporarli completamente.
Nel frattempo mettete il cioccolato fondente e il burro a bagno maria mescolandoli ogni tanto fino a scioglierli e ad incorporarli completamente.
In una ciotola (meglio di acciaio) montate un po’ gli albumi, quindi aggiungete lo zucchero e montateli a neve ben ferma, quasi ad ottenere una meringa.
Aggiungete agli albumi la farina setacciata, il lievito per dolci e il sale. Incorporate tutti gli ingredienti con una spatola mescolando dal basso verso l’alto con movimenti circolari per non smontare tutto.
Aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate ancora per amalgamare tutto l’impasto.
Mettete l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete a 160° in forno caldo per circa 25 minuti.
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e attenzione a non cuocere troppo la torta. Il cuore dovrà essere cotto, ma leggermente umido.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirla.
Aggiungete agli albumi la farina setacciata, il lievito per dolci e il sale. Incorporate tutti gli ingredienti con una spatola mescolando dal basso verso l’alto con movimenti circolari per non smontare tutto.
Aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate ancora per amalgamare tutto l’impasto.
Mettete l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete a 160° in forno caldo per circa 25 minuti.
Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e attenzione a non cuocere troppo la torta. Il cuore dovrà essere cotto, ma leggermente umido.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirla.
Note:
Potete tagliare la torta a metà e farcirla con una marmellata di ribes o lamponi.
Se proprio volete esagerare, servite la torta tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, allo zenzero o al cardamomo.
Se proprio volete esagerare, servite la torta tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, allo zenzero o al cardamomo.
6 commenti
che delizia, però io il VOV non lo faccio e dunque… cosa faccio poi con i rossi che avanzano???
uhm, le soluzioni sono ben due:
. comprare gli albumi nel tetrapak
. fare la crema o lo zabaione per farcire la torta 🙂 (così non sarà più light, ma basta una corsetta al parco e risolviamo tutto!)
un abbraccio e buon weekend!
Vabbè foto fantastiche.
( e per favore non mettere operazioni troppo difficili nell’antispam che ho il pallottoliere a riparare)
Tu non lo sai, io punto sulle foto cosí anche se le ricette fanno schifo mi salvo! Ma non dirlo a nessuno!!
(Ti ringrazio, come sempre e ti invieró una nuova fornitura di bastoncini di bamboo -ne hai ancora?- insieme ad un pallottoliere nuovo tuttocoloratodimillecolori)
sto sbavando… :DDD
somiglia molto alla Tenerina ferrarese, dove, in più, ci sono appunto solo le uova… 😀
Baciiiiiiiii
si e a differenza della tenerina è mooooolto più leggera 🙂