Tra i (tanti) libri che ho preso ultimamente, compare “Di farina in farina“.
Da un po’ di tempo ce l’avevo nella wishlist, mi affascina il mondo delle farine e capirne un po’ di più è cosa buona e giusta.
Ovviamente l’unico giorno in cui, lanciatissima, sono andata da Naturasì per comprare le farine, ho sbagliato orario e l’ho trovato chiuso (pensavo fosse aperto in pausa pranzo!).
Ormai però avevo voglia di mangiare le lasagne con bietola, stracchino e fior di latte.
E avevo pure comprato tutto.
Tranne la farina.
Ho ripiegato su una sfoglia pronta (pure buona) e ho sostituito la fior di latte con dei bocconcini di bufala.
La fine del mondo!
Lasagnette con bietole e bufala
Ingredienti:
sfoglia fresca per lasagne
500g di bietole
2 cucchiai di olio evo
dado veg home made (la punta di un cucchiaino)
250g di stracchino
125g di bufala
50g di parmigiano grattugiato
latte
Preparazione:
Se la sfoglia per lasagne necessita di una cottura in acqua bollente, procedete.
In caso contrario lasciate da parte.
Pulite e tagliate grossolanamente le bietole (coste comprese) e lessatele in acqua bollente leggermente salata finchè risulteranno tenere, quindi scolatele e buttatele subito in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Trasferite le bietole in una padella con l’olio evo e il dado veg e fatele saltare un paio di minuti per insaporirle e perdere l’acqua in eccesso.
Toglietele dal fuoco e mettete da parte.
In una ciotola mescolate lo stracchino con il parmigiano e aggiungete il latte, poco alla volta, fino ad ottenere una crema abbastanza liquida.
Tagliate a cubetti la mozzarella di bufala.
Sul fondo di ogni cocotte mettete un po’ di crema di stracchino, quindi una sfoglia (io l’ho tagliata con un coppapasta), la crema di stracchino, le bietole saltate, la mozzarella, un’altra sfoglia di pasta e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
L’ultimo strato dovrà essere composto da una sfoglia, un po’ di crema di stracchino e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Infornate per circa 20 minuti, finchè la superficie sarà dorata.
Sfornate le cocotte, lasciatele riposare un paio di minuti, quindi servitele.
Nota:
Ovviamente potete creare una lasagna unica in una pirofila da tagliare successivamente.
Se rifai qualche mia ricetta, taggala su intagram con @col_ph o #colcavolo