Home » Crema di fragole fredda (per fine pasto)
Crema di fragole fredda

Crema di fragole fredda (per fine pasto)

by Col Cavolo

La crema di fragole fredda è un pre-dessert o un fine pasto leggero ottimo quando le fragole sono di stagione e sprigionano tutto il loro gusto

La crema di fragole fredda si prepara in pochissimi minuti ed è pure una salva tempo perchè si può fare il giorno precedente in modo da averla pronta da servire quando se ne ha bisogno.

Pochi ingredienti, di qualità, vi risolveranno una merenda leggera o l’ansia da dolce che ci pervade solitamente quando si invita gente a casa e dopo aver cucinato il de-ogni non si ha voglia di investire altre x mila ore ad un dessert più o meno elaborato.

Azi, con il meteo favorevole è pure meglio avere una zuppetta fredda e leggera così da non appesantirsi ulteriormente dopo il pasto e, soprattutto per non rinunciare al dolce (giammai!).
Se proprio volete esagerare potete servirla con qualche biscottino di semplice frolla o ancora una torta secca tipo sbrisolona.

Io, essendo intollerante al lattosio, ho usato un latte delattosato intero, ma nella ricetta troverete del latte intero che darà la consistenza ideale alla vostra crema.
Non utilizzate il latte scremato o parzialmente scremato perchè se no la crema risulterà un pochino acquosa; se poi avete pure delle fragole che “san di poco”, allora ciao proprio. Vi conviene servire solo i biscotti e far finta di nulla riguardo la crema di fragole.

Questa ricetta arriva da “Salt&Time” di Alissa Timoshkina, una giovane food writer siberiana che nel libro ha rimodernizzato un po’ la cucina russa.
Ci invita infatti a scoprire le ricette rese dai lei un po’ meno ostiche in modo da essere alla portata di una cucina moderna sia riguardo le disponibilità, sia riguardo i gusti.

Come sempre ti ricordo di taggarmi qualora tu avessi voglia di rifare la ricetta e poi fammi sapere se ti è piaciuta, ci tengo!
A presto!

Crema di fragole fredda

Lascia un commento