La treccia di pan brioche alla zucca è farcita con crema di cioccolato e nocciole ed è un’ottima soluzione per la colazione o la merenda. Attenzione però perché crea dipendenza
Buon lunedì lievitato!
Lo so, sono monotona con ‘sta zucca, ma non riesco a smettere.
L’abbinamento zucca e cioccolato poi è irresistibile!
Questo pan brioche, non esagero, è soffice come una nuvola, quasi raggiunge la perfezione, si scioglie in bocca e.
Ok, la smetto perchè mi sta venendo fame.
La ricetta (rivista, sistemata e blablabla) arriva da Mon petit four.
Visto che è un pan brioche davvero, ma davvero buono, vi consiglio di prepararlo in abbondanza.
Anche due volte in 3 giorni.
Perchè:
1 – una fetta tira l’altra
2 – potete tagliarlo a fette una volta freddo, quindi congelarlo in monoporzioni da togliere dal freezer all’occorrenza. Ecco se poi lo scaldate pure leggermente.
Che ve lo dico affa’?


INGREDIENTI
490g di farina 00 (io W360, Garofalo)
50g di zucchero di canna integrale
5g di sale
10g di lievito di birra fresco
60g di latte a temperatura ambiente
165g di purea di zucca (*vedi note)
2 uova medie + una per la finitura
140g di burro a temperatura ambiente
4 cucchiai abbondanti di crema di cioccolato e nocciole (o nutella, o la vostra preferita)
PREPARAZIONE
In una ciotola unite la farina con lo zucchero di canna ed il sale.
A parte sciogliete il lievito di birra nel latte ed unitelo al composto, quindi iniziate ad impastare.
Aggiungete anche la purea di zucca e le uova, una alla volta, continuando ad impastare.
Per ultimo unite il burro a pezzi ed impastate il tutto per circa 10 minuti, finchè l'impasto sarà ben incordato.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, piegate verso l'interno i bordi (come se fosse un orologio, alle 12, 3, 6, 9) per 3 volte.
Formate una palla e mettetela in una ciotola, coperta con pellicola trasparente, a lievitare fino al raddoppio (2 ore circa).
Trasferite nuovamente l'impasto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo formando un rettangolo.
Scaldate a bagnomaria la crema di cioccolato e spalmatela sulla superficie dell'impasto.
Arrotolate su sè stesso il rettangolo di impasto formando un cilindro, quindi tagliatelo a metà lungo tutta la linea centrale del cilindro.
Tenendo la parte piatta verso l'alto, intrecciate le due parti di cilindro tra loro formando una (quasi) treccia.
Trasferitela in uno stampo da plum cake foderato con carta da forno e lasciate lievitare il tutto per un'ora.
Sbattete l'uovo e spennellate la superficie del pan brioche.
Accendete il forno a 175° e cuocete il pan brioche per circa 40 minuti, a metà cottura copritelo, eventualmente, con un foglio di carta argentata per non farlo scurire troppo.
Fate comunque la prova stuzzicadenti per verificare la cottura.Sfornate il pan brioche e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirle.
NOTE
*per cuocere la zucca, ti basterà pulirla e tagliarla a pezzi, quindi metterla in una padella coperta con acqua fredda, alzare la fiamma al massimo e cuocere il tutto finchè si sfalderà. Quindi frullatela con un frullatore ad immersionte, et voilà! La purea è pronta.






Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.


Salva