La torta di mele che vi propongo non è la classica alta e soffice che prepara la nonna per la merenda, ma è un guscio di pasta briseè con un ripieno di mele succose
Avevo promesso la torta di mele e io mantengo le promesse.
Durante il sondaggio ne su instagram questo guscio croccante era riuscito a spalleggiare dignitosamente i cannoncini, ma senza stracciarli.
Ho quindi deciso io quando pubblicare e cosa e lei è capitata oggi.
Ho provato la ricetta restando un po’ scettica perchè avevo paura che le mele bagnassero troppo il guscio esterno, invece mi sono dovuta ricredere decisamente.
Croccante all’esterno, dal ripieno morbido, rimane intatta per un paio di giorni senza perdere la croccantezza, il gusto o il lato coccoloso della torta.
Io che odio la torta di mele classica, quella bella stopposa che non va giù nemmeno se ci bevi su 2 litri di vino per dimenticarti del fatto che tu stia morendo soffocata, amo questa.
No, non è una torta di mele.
È la torta di mele.
Quella della vita.
Quella che mangeresti ad ogni ora del giorno, che mangi la domenica al posto del pranzo perchè è sufficiente, ti sfama, ti coccola e ti appaga.
Oh sì, lo fa.


INGREDIENTI
350g di farina 00
175 g di burro freddo
5 cucchiai di acqua ghiacciata
3 mele golden
succo di mezzo limone
80g di zucchero semolato
2 cucchiai di fecola di patate
PREPARAZIONE
Su un piano formate una fontana con la farina, mettete al centro il burro tagliato a cubetti piccoli e lavoratelo con i polpastrelli ottenendo un composto simile alla sabbia.
Formate nuovamente una fontana e al centro versate l'acqua, quindi impastate velocemente per ottenere un composto omogeneo.
Una volta formata una palla, copritela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero un'ora.
Accendete il forno a 180°.
In una ciotola mettete le mele (dopo averle sbucciate e aver tolto il torsolo) tagliate a cubetti, quindi conditele con il succo di limone, lo zucchero semolato, la fecola di patate e mescolate bene.
Stendete l'impasto freddo su un piano leggermente infarinato (o tra due fogli di carta da forno) e posatelo in una tortiera tonda.
Tagliate la pasta in eccesso e mettetela da parte.
Versate le mele dentro al guscio di pasta, quindi utilizzate i ritagli per le decorazioni della torta.
Infornate nel forno a temperatura per 1 ora o finché la superficie della torta risulterà dorata.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a fette.
NOTE
Si conserva un paio di giorni a temperatura ambiente.


Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.


Salva
Salva
Salva