I cinnamon roll sono delle girelle di panbrioche farcite con una crema a base di burro, zucchero e cannella.
I cinnamon roll vegani che vi propongo oggi restano soffici per giorni e sono perfetti così per le colazioni della settimana.
Conosciuti in Svezia con il nome di Kanelbulle, sono dei dolcetti di pasta lievitata non troppo dolce serviti solitamente per accompagnare il caffè.
Non a caso se buttate un occhio al bistrot di ikea oltre a trovarli in menu, li troverete abbinati al caffè per una merenda svedese.
Sono molto meno burrosi della nostra torta di rose e la loro morte, in realtà è averli serviti 10 minuti dopo averli sfornati, ancora caldi, con una bella colata di glassa appena fatta.
Non preoccupatevi perchè la glassa, nonostante sia veramente dolce, non renderà il tutto stomachevole, ma anzi contribuirà a bilanciare la non-dolcezza dell’impasto rendendo così i cinnam roll perfetti.
Naturalmente come tutti i lievitati dovrete attendere 2 lievitazioni per avere un dolcetto degno di nota, ma sono sicura che poi il risultato ripagherà l’attesa.
Con queste dosi io ho ricavato 12 cinnamon roll vegani + 3 che ho messo nei pirottini dei panettoncini da 100g, ma potete utilizzare i pirottini di alluminio o, ancora più sostenibili, delle cocotte.
Nel caso delle cocotte vi consiglio di ungere leggermente l’interno così si staccheranno con facilità una volta fredde.
Si conservano poi per una settimana intera, soffici, se le lasciate in un sacchetto per alimenti.
Ecco, se siete proprio golosi o comunque riuscite ad aprire gli occhi prima del caffè la mattina, potete scaldarli leggermente in forno o in padella (con il coperchio) così li farete tornare come appena sfornati.
Che vi devo dire ancora per provarli?! Nulla!
Vorrei soltanto farvi sentire il profumo che sprigionano…divino!
Ah, ultima cosa: io ho utilizzato pochissima cannella, giusto per profumarli, ma se vi piace potete metterne 2 cucchiaini.
Vi aspetto su instagram per vedere le vostre creazioni!
INGREDIENTI
Impasto:
2 cups di latte di soia
110g di burro veg o margarina (no olio di cocco)
50g di zucchero semolato
7g di lievito di birra secco
630g di farina 00
1 cucchiaino di sale fino
Crema per farcire:
80g di burro veg o margarina (no olio di cocco) morbido
90g di zucchero di canna
1 cucchiaino raso di cannella*
Glassa:
120g di zucchero a velo
latte di riso o soia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE
Innanzitutto in una ciotolina mettete il latte di soia caldo (non bollente), il lievito di birra, un cucchiaino di zucchero preso dal totale e un cucchiaino di farina presa dal totale. Mescolate, coprite la ciotolina (va bene anche un piatto) e lasciate riposare qualche minuto fino a quando risulterà pieno di schiuma in superficie.
Sciogliete il burro veg (o la margarina) e lasciatelo raffreddare.
Una volta pronto il lievito mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e iniziate ad impastare fino ad ottenere una massa morbida e che si stacca dalle pareti della ciotola.
Coprite la ciotola e lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio. Potrebbe bastare un'ora e mezza, ma dipende dal calore della stanza.
Per non sbagliare potete lasciarlo lievitare nel forno spento, ma con la luce accesa.
Una volta raddoppiato spolverizzate la superficie del tavolo con farina 00 e stendete (con le mani andrà benissimo) l'impasto in un rettangolo orizzontale.
Spalmate il burro veg morbido su tutta la superficie, quindi fate lo stesso con lo zucchero di canna e poi con la cannella.
Arrotolate l'impasto su sè stesso dal lato lungo fino a formare un salsicciotto che taglierete in 15 rondelle.
Posizionate le rondelle in una teglia (a me in una teglia da 6 persone ci sono state 12 rondelle e 3 le ho messe nei pirottini) lasciando leggermente spazio tra di loro perchè dovranno lievitare ancora.
Quindi copritele con un canovaccio e lasciate lievitare le rondelle fino al raddoppio per circa 30-45 minuti.
Accendete il forno a 180°.
Infornate i cinnamon rolls per 25-30 minuti fino a quando risulteranno ben dorate.
Eventualmente se dovessero scurirsi in fretta sulla superficie copriteli con un foglio di alluminio.
Una volta pronti sfornateli e lasciateli riposare 5 minuti mentre preparate la glassa.
In una ciotolina mettete lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia (se lo usate) e 1 cucchiaio alla volta di latte vegetale fino a quando otterrete una crema densa, ma abbastanza liquida.
La consistenza dovrà essere leggermente più liquida del dentifricio, per intenderci.
Aggiungete la glassa sui cinnam roll vegani e serviteli tiepidi.
NOTE
*se vi piace molto la cannella potete metterne direttamente 2 cucchiaini!



ps. la ricetta è di Vibrant Plate