I biscotti della Brigitta arrivano direttamente dal Manuale di Nonna Papera. Semplici, perfetti da preparare anche con i più piccoli, sono ottimi da accompagnare ad un thè o regalare per un’occasione speciale
Appena arrivato il Manuale di Nonna Papera, ho iniziato a sfogliarlo.
Avrei voluto fare tutte le ricette.
Anche perché per me sono tutte nuove, mica avevo questo manuale goloso.
Io avevo quello delle giovani marmotte.
La prima sperimentazione però è toccata ai biscotti della Brigitta.
Vi dirò, la prima infornata è andata male. Ho abbandonato un attimo il forno e, ecco.
Oreo.
La seconda è andata bene, buonissimi, ma non sono riuscita a fotografarli.
Spariti.
La terza è stata la volta buona.
Li ho nascosti nel boccale della planetaria e lì sono rimasti.
Lo so, li avevate già visti su Facebook, quando vi ho avvisato riguardo le etichette natalizie scaricabili gratuitamente se iscritti alla newsletter (a proposito, li avete scaricati? Usati? Come? Sono curiosissima!).
Ora però vi lascio la ricetta con una raccomandazione: fatene tanti, spariscono in fretta!


INGREDIENTI
200g di farina 0
120g di burro
75g di zucchero a velo
1 uovo
15g di cacao amaro
Zucchero semolato
PREPARAZIONE
Formate una fontana con la farina ed unite il burro a pezzi, lo zucchero a velo ed il tuorlo d'uovo.
Impastate velocemente il tutto per ottenere un impasto omogeneo, ma senza scaldarlo troppo.
Dividete a metà l'impasto.
Con la pellicola trasparente avvolgete una parte di impasto e mettetela in frigo.
Aggiungete il cacao all'impasto rimasto ed impastate velocemente il tutto.
Coprite con la pellicola il resto dell'impasto e lasciate riposare tutto in frigo per un'ora.
Stendete i due impasti formando due quadrati da circa 20cm, sovrapponete quello neutro all'altro al cacao ed arrotolate delicatamente il tutto formando un cilindro.
Avvolgete il cilindro di impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo mezzora (o 15/20 minuti in freezer).
Accendete il forno a 175°.
Tagliate a fette regolari, dello spessore di 3-4mm e disponete le spirali su una teglia coperta con carta da forno.
Infornate i biscotti per 10-12 minuti, finché risulteranno dorati.
Sfornate i biscotti e, subito, spennellateli con l'albume avanzato e cospargeteli con lo zucchero semolato.
Lasciateli raffreddare completamente prima di servirli o regalarli.



Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

