Mi piace con la crema soda, con i pavesini (invece dei savoiardi) e con una pioggia di cacao amaro.
Sono abbastanza esigente ormai riguardo a questo dolce.
Ma se devo (proprio) mangiarlo, voglio che sia buono.
Ho imparato a non prenderlo nei ristoranti, spesso è insulso, con una crema fatta di qualsiasi cosa, tranne che con il mascarpone e le uova fresche, i biscotti spesso sono poco inzuppati e il gusto lascia molto desiderare.
Ho rivisitato questo classico in una versione monoporzione, con le uova pastorizzate e senza pavesini o savoiardi.
Ora mi direte “e avresti fatto un tiramisù?!”, beh assaggiatelo e poi rispondete voi alla domanda 🙂
E così potete pure iniziare la settimana in modo dolce. Soprattutto se siete rientrati al lavoro proprio oggi!
Tiramisù rivisitato
Ingredienti:
per la base
80g di caffè espresso
30g di acqua
3g di agar agar
2g di Truvia
per la crema
3 uova
50g di zucchero + 1 cucchiaio
4 cucchiai di acqua
250g di mascarpone
biscotti secchi (io digestive McVitie’s)
cacao amaro
Preparazione:
Versare il caffè in un pentolino, aggiungere l’acqua, la truvia e l’agar agar e portare ad ebollizione su fiamma bassa.
Raggiunta l’ebollizione, lasciar cuocere il composto per 2/3 minuti quindi toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare un po’.
Intiepidito il composto, versarlo in bicchierini e metterlo in frigorifero per farlo rapprendere.
Nel frattempo preparate la crema.
Separate i tuorli dagli albumi in due ciotole. Montate a neve gli albumi e, separatamente i tuorli con 25g di zucchero ciascuno.
In un pentolino mettete 1/2 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di acqua, portateli a 110°, quindi versateli sui tuorli continuando a montare. Fate la stessa cosa con gli albumi.
Aggiungete il mascarpone ai tuorli montando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporate gli albumi ai tuorli avendo cura di mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Una volta solidificata la base di caffè, mettete nel bicchierino uno strato di crema.
Prima di servire, sbriciolate grossolanamente dei biscotti e metteteli sopra alla crema di mascarpone. Spolverizzate il tutto con un po’ di cacao amaro.
Nota:
se non servite subito il dessert, conservate i bicchieri in frigorifero coperti da pellicola trasparente e mettete i biscotti soltanto quando li servirete.