Non sono croissant e non sono muffin. Sono cruffin!

IMG_9846IMG_9846Buon lunedí!
E buona Pasquetta!
Anche se è festa, non posso lasciarvi senza il mio “lunedì lievitato”.
La proposta di oggi arriva da oltreoceano ed è un mix tra un croissant ed un muffin.
Molto piú semplice di un croissant, ma golosissimo e piccolo come un muffin.
Non mi dilungo troppo, godetevi il pic nic e questa bellissima giornata di sole!

IMG_9817IMG_9817

Non sono croissant e non sono muffin. Sono cruffin!

Ingredienti:
150g di farina w260
7g di lievito di birra fresco
10g di sale
20g di zucchero
130g di acqua tiepida
50g di burro a cubetti
160g di burro morbido a temperatura ambiente

Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero.
A parte sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e unitelo al composto secco.
Iniziate ad impastare lentamente, quindi aggiungete il sale e il burro.
Continuate ad impastare per 10/15 minuti finché l’impasto risulterà liscio e ben elastico.
Formate una palla con l’impasto, quindi mettetelo in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 45 minuti.
Noterete che l’impasto sarà lievitato un po’.
Dividete l’impasto in 4 parti e iniziate a lavorarne una parte con la macchina per la pasta, partendo dallo spessore maggiore fino ad ottenere una sfoglia sottilissima.
Sarà necessario dividere la striscia di impasto in 4 parti.
Su ogni striscia spalmate delicatamente con le dita il burro a temperatura ambiente, quindi arrotolate 2 strisce su sè stesse (partendo dal lato corto) cercando di stringerle il più possibile e formando dei rotolini.
Mettete un rotolino alla base di una striscia coperta di burro e continuate ad arrotolare per ottenere un rotolino piú grande.
Tagliate il rotolino verticalmente, quindi apritelo e arrotolatelo su sè stesso formando una chioccola.
(qui trovate lo schema preciso)
Proseguite con tutto l’impasto.
Mettete ogni chiocciola in uno stampo da muffin e lasciate lievitare il tutto un paio d’ore.
Infornate i cruffin a 200 gradi, nel forno caldo, per 20/25 minuti finchè risulteranno dorati e ben cotti.
Sfornate i cruffin e lasciateli raffreddare completamente su una gratella, quindi spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Serviteli.

Nota:
Evitando di aggiungere lo zucchero potete ottenere dei cruffin salati.
I cruffin sono leggermente dolci, ma abbastanza neutri. Sono perfetti per essere serviti con una confettura o una crema.

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su intagram con @col_ph o #colcavolo

Col Cavolo:
whatsapp