Turta de bilìne (ovvero castagne)

IMG_1985IMG_1985Per Itinerari Brescia ho rivisitato la Turta d bilìne, un dolce con le castagne secche la crema al cioccolato.
Ho tenuto come base una frolla, trasformando le castagne facendole diventare una farcitura e poi irrorando il tutto con la classica crema al cioccolato.
Vi lascio la ricetta rivisitata, in caso voleste l’originale, la trovate qui.

IMG_1980IMG_1980

Turta de bilìne (castagne) rivisitata

Ingredienti:
per la frolla:
250 g di farina bianca Molino Piantoni
110 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
125 g di burro
1 pizzico di sale

per la crema di castagne:
350 g di castagne cotte
1 uovo
20 g di zucchero semolato
15g di zucchero a velo

1 pizzico di sale

per la crema al cioccolato:

200 g di cioccolato fondente
2 tuorli
50 g di burro

Preparazione:
Accendete il forno a 180°.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero, un uovo intero, un tuorlo, il burro ed un pizzico di sale.
Impastate velocemente il tutto per ottenere la pasta frolla che farà da base al vostro dolce.
 Imburrate una tortiera tonda e stendete a pasta frolla creando il bordo.
Con una forchetta bucherellate tutta la base di frolla e infornate per 15 minuti nel forno caldo.
Nel frattempo preparate la crema di castagne.
Schiacciate le castagne con uno schiacciapatate (o una forchetta), quindi aggiungete un tuorlo, un pizzico di sale, lo zucchero semolato, lo zucchero a velo e mescolate.
Aggiungete poi al composto l’albume montato a neve e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
 Mettete la crema di castagne sulla superficie della frolla, facendo attenzione a lasciare il bordo libero.
Infornate per altri 40 minuti a 180°.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
Prima di servire la torta preparate la crema al cioccolato.
In una ciotola mettete il cioccolato fondente e il burro e fateli sciogliere a bagnomaria.
Toglieteli dal fuoco e incorporate due tuorli d’uovo mescolando bene con una frusta per amalgamarli completamente.
Rimettete la ciotola a bagnomaria continuando a mescolare con la frusta fino a quando la crema si sarà un po’ addensata.
Tagliate la torta a fette e irroratela con la crema al cioccolato calda appena prima di servirla.


Col Cavolo:
whatsapp