Il pane soffice al latte condensato si prepara utilizzando il metodo tang zhong e si mantiene morbidissimo per qualche giorno.
Perfetto per la colazione, magari accompagnato ad una confettura fatta in casa
Il profumo del pane appena sfornato invade la casa e fa venir voglia di rubarne subito una fetta, bollente, facendola saltare tra le mani per non scottarsi le dita.
Quando poi il pane è sofficissimo, dall’odore dolce, non lascia indenne proprio nessuno.
Ho deciso di mettere poco zucchero (visto che c’è già il latte condensato) per non obbligarvi a farcire questi panini con ingredienti esclusivamente dolci.
Ma anzi, potrete utilizzare l’impasto per creare un unico pane in cassetta e poi tagliarlo a fette, tostarlo e creare un avotoast che tanto fa impazzire la gente sui social.
E no, non sto dicendo sia una semplice moda.
Io lo adoro!
Questa volta io ho deciso di formare 4 mini panini in cassetta, utilizzando gli stampi dei plumcake monoporzione, e una ciambella di panini singoli da farcire, magari, con degli affettati, verdura o formaggi da poter portare con sè durante una scampagnata o un pic nic in compagnia.
Ora vi basta decidere la forma e rimboccarvi le maniche perchè vi sto aspettando in cucina.
E se non credete sia davvero soffice, beh, guardate qui.


INGREDIENTI
- per il water roux:
30g di acqua
100ml di latte
70g di farina w260
- per l'impasto:
350g di farina w260
50ml di latte
7g di lievito
125g di latte condensato
20g di zucchero
1 cucchiaino di sale fine
40g di burro
PREPARAZIONE
Innanzitutto dovete preparare il water roux, ovvero lo starter.
In una pentolina mettete tutti gli ingredienti mescolando bene per evitare la formazione dei grumi.
Spostate la pentolina sul fuoco basso e fate cuocere per 5 minuti, mescolando.
Coprite il composto appena ottenuto con la pellicola trasparente (a contatto con la superficie del roux) e lasciate raffreddare completamente.
Nella ciotola della planetaria (o in una ciotola normale, se impastate a mano) versate la farina, il latte in cui avrete sciolto il lievito di birra, il latte condensato, lo zucchero, il sale e metà water roux.
Iniziate ad impastare, quindi aggiungete il resto del water roux e il burro.
Impastate per qualche minuto finché otterrete un composto elastico e omogeneo.
Coprite l'impasto e lasciate riposare fino al raddoppio (circa 2 ore) nel forno spento, ma con la luce accesa.
Su un piano leggermente infarinato dividete l'impasto e distribuitelo negli stampi (4 mini plumcake + 7 panini nello stampo da ciambella, oppure un unico pane in cassetta).
Lasciate lievitare ancora mezz'ora nel forno spento con la luce accesa, coperto da pellicola trasparente.
Accendete il forno a 190° ed infornate i panini per circa 15 minuti (se fate un unico pane in cassetta serviranno 20/25 minuti) coprendo la superficie con un foglio di alluminio se dovessero scurirsi velocemente.
Sfornate i panini e lasciateli raffreddare circa 20 minuti prima di toglierli dallo stampo (se no si bagnano troppo) e lasciarli raffreddare completamente.
NOTE
I panini si conservano soffici per un paio di giorni in un sacchetto per alimenti, oppure si possono congelare già porzionati (a fette se preparate un unico pane).




Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.


Salva
Salva
Salva
Salva