Pane in cassetta leopardato

Il pane in cassetta leopardato è semplice da preparare, ma lascerà a bocca aperta gli ospiti nel momento in cui lo taglierete. Ottimo servito per l’aperitivo o per una merenda golosa

Buon lunedì lievitato!
Lo sapevo, ho gioito troppo presto per l’arrivo della primavera.
Oggi pioggia, vento e grandine.
Ma sono fiduciosa nel meteo e nell’anticiclone che arriverà non so quando da non so dove e che scalderà l’aria.
Per dare colore a questa giornata ho pensato al tanto visto sul web: pane leopardato.
Non avevo voglia però di prepararlo dolce, quindi mi sono buttata su un “leopardato alternativo”.
Giusto il tempo di impastare formare il pane e poi farà tutto da solo.
Bello da preparare anche con i bambini che si divertiranno a scoprire il risultato e perfetto per i sandwich o per la famosa schiscetta.
Io l’ho mangiato in versione mediterranea, con qualche fetta di pomodoro, olio, sale e le alici con il cappero di Pantelleria.

  

Sponsored by Delicius

Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

Salva

Salva

Col Cavolo:
whatsapp