Crostatine rabarbaro e zenzero

Crostatine rabarbaro e zenzero

_MG_2802_MG_2802

È domenica, si ha voglia di riposare e pure di avere un dolce veloce, gustoso e che ci porti via poco tempo.

Ecco che arrivo io e vi risolvo il problema con un post velocissimo!
Qualche post fa (esattamente qui) vi parlavo delle marmellate che ho comprato a Golositalia, in uno stand inglese.
La seconda marmellata che vi presento è quella al rabarbaro e zenzero.
Premetto che non avevo mai assaggiato il rabarbaro, quindi l’ho comprata per curiosità e il mio sesto senso mi ha portato verso la direzione giusta.
Trovo questa marmellata “particolare e balsamica”, poi non sono una critica, quindi prendete le mie affermazioni con le pinze!
Magari, quando avrò un po’ più di tempo libero (ora sono presissima, appena potrò divulgare le notizie, giuro che vi racconterò tutto) proverò a fare personalmente la marmellata!

Passo subito alla ricetta così potete rilassarvi in santa pace!

Per 6 crostatine:

pasta frolla (di Pellegrino Artusi):
1 uovo + 1 tuorlo
250g farina
125g burro a temperatura ambiente
110g zucchero semolato

marmellata al rabarbaro e zenzero

Preparazione:
Accendete il forno a 180°.
Preparate la frolla mescolando  in una ciotola tutti gli ingredienti e impastando velocemente il tutto con le mani.
Una volta pronta, imburrate 6 stampi per crostatine e metteteci la pasta frolla creando il “guscio” delle tortine, quindi mettete la marmellata (non esagerate se no uscirà dai bordi in cottura), quindi stendete la frolla avanzata e ricavate delle formine da mettere sulla superficie della farcitura (in alternativa fate la classica griglia di salsicciotti di frolla).

Cuocete le crostatine per circa 20 minuti (dipende dal forno) finchè saranno dorate.
Toglietele dal forno e lasciatele raffreddare completamente prima di servirle!


Con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza – “che merenda mi dai?”

Col Cavolo:
whatsapp