Sorbetto al caffè espresso (in tutti i sensi)

IMG_5015IMG_5015

Il mio pc è morto per sempre e da venerdì stanno recuperando tutti i dati.
Sono sicura che questa situazione durerà giorni.
Mi aveva avvertito lunedì scorso quando, per la prima volta, aveva avuto un mezzo infartino, ma ero riuscita a salvarlo con un’operazione a cuore aperto.
Così avevo iniziato il backup sull’hd esterno, ma non sono riuscita a terminarlo che…
Secondo infarto.
Quello definitivo.
Gli ho parlato teneramente mentre lo stavo ri-operando a cuore aperto, ma non è servito a nulla.
Fatto sta che sono senza pc.
Senza le foto di 5 ricette e senza la possibilità di riprendermele finchè non avranno svuotato il pc.Sulla macchina fotografica però avevo ancora queste, quindi ne approfitto delle giornate calde e ve la propongo.

Sorbetto al caffè espresso (in tutti i sensi)

Ingredienti:
caffè espresso (io una moka da 3 tazze)
1 tazzina da caffè di acqua
2 cucchiai di zucchero (se vi piace amaro, anche meno)
1  tazza di latte freddo (circa 250 ml)

Preparazione:
Almeno 2/3 ore prima della preparazione del sorbetto mescolate il caffè espresso con l’acqua e lo zucchero facendo sì che si sciolga completamente.
Mettete quindi il caffè in un sacchetto forma-ghiaccio o nelle classiche vaschette.
Usciranno circa 12 ghiaccini.
Quando dovrete preparare il sorbetto, togliete i ghiaccini dal freezer, unite il latte freddo e frullateli per pochi secondi con un frullatore ad immersione.
Risulterà un sorbetto abbastanza denso, in caso lo vogliate più liquido, vi basterà aggiungere altro latte freddo.
In più si formerà una morbidissima, ma densissima, schiuma.
Servitelo subito!

Nota:
Potete spolverarlo con il cacao amaro (o zuccherato) oppure aggiungere della panna montata, quindi servirlo così o spolverarla con il cacao o la cannella.

Col Cavolo:
whatsapp