Le crespelle alla zucca con fonduta di parmigiano potrebbero essere un antipasto o un primo piatto in base a quante ne servirete. Semplici e davvero d’effetto
Le crespelle alla zucca con fonduta di parmigiano sono quel piatto semplice e veloce che si può servire in ogni occasione.
Sono ideali come aperitivo se ne servite una (o metà, perchè no) a testa, ma sono perfette anche come primo piatto o piatto unico se ne servirete un paio o anche tre dai a testa.
In più si possono preparare in anticipo e congelare, quindi buttarle in forno direttamente congelate per rigenerarle in 20 minuti quando si ha poco tempo.
E poi se vogliamo esagerare, possiamo anche preparare le crespelle e congelarle (bisogna lasciarle scongelare completamente prima di farcirle) prima ancora di farcirle così da averle sempre disponibili, anche quando magari non avremo la zucca disponibile subito.
Per quanto riguarda la fonduta, io ho scelto il classico parmigiano, ma in realtà, se vi piace, potete scegliere anche un altro formaggio stagionato dal sapore più intenso come ad esempio un pecorino o magari un formaggio locale.
Le proporzioni per la fonduta sono, a mio gusto 1:1, ma anche qui si possono anche scegliere proporzioni diverse in base a quanto volete densa la fonduta. Per non renderla troppo densa potete anche arrivare a 1:1.5/1.8 quindi 1 parte di panna e 1.5/1.8 di formaggio.
Non vi direi di utilizzare più panna che formaggio semplicemente perchè risulterebbe troppo liquida e cozzerebbe un po’ con la crespella che non “fa da spugna” per la fonduta.
Detto ciò, questa è ufficialmente l’ultima ricetta del 2020, sperando ovviamente che il 2021 porti una ventata di serenità, salute e stabilità per ciascuno di noi.
Avete già stilato la lista dei buoni propositi per l’anno nuovo?
In primis possiamo anche mettere “mangiare bene” eh!
Fatemi sapere e taggatemi nei vostri menu di stasera!
Ci rileggiamo qui tra un paio di giorni, Buon Anno!
INGREDIENTI
Per le crespelle:
350ml di latte
120g di farina 00
1 uovo
burro per la padella
olio evo per gratinarle
Per la farcitura:
1/2 zucca
1 uovo
1 manciata di amaretti
sale e pepe
Per la fonduta:
150ml di panna fresca
150g di parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
Prima di tutto dovete cuocere la zucca a vapore, quindi schiacciarla con una forchetta per ridurla in purea.
(io la cuocio a cubetti nella pentola a pressione col cestello per la cottua a vapore per 3-4 minuti da quando fischia)
Lasciate raffreddare la zucca e intanto preparate le crespelle.
In un boccale mettete tutti gli ingredienti e frullateli fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Scegliete se utilizzare il minipimer, una frusta elettrica o lo shaker (sì, quello che si usa in palestra per gli integratori in polvere).
Scaldate bene una padella e, dopo averla leggermente unta, versate 2 cucchiai di impasto per ogni crespella. Quando i bordi si staccano bene dalla padella giratela e lasciatela cuocere altri 30 secondi.
Continuate fino a terminare l'impasto e impilando le crespelle una sull'altra per mantenerle morbide.
Tornate al ripieno.
Unite alla purea di zucca l'uovo, gli amaretti sbriciolati il più possibile, sale e pepe e mescolate bene.
Mettete al centro di ogni crespella 1 o 2 cucchiai di ripieno, quindi ripiegate i lembi sinistro e destro verso il centro, coprendo la farcitura. Fate la stessa cosa con i lembi sopra&sotto così da chiudere il pacchettino.
Mettete la crespella in una teglia foderata con carta da forno tenendo la chiusura a contatto con la teglia.
Otterrete 9 crespelle in totale.
Versate un filo di olio sulle crespelle ed infornatele nel forno caldo a 180° per 15 minuti.
Quando mancano 5 minuti a fine gratinatura preparate la fonduta.
In una piccola casseruola mettete la panna e il parmigiano e, continuando a mescolare a fiamma bassa, addensate la fonduta per circa 5-7 minuti.
Servite le crespelle calde con la fonduta appena fatta.
NOTE
Se dovessero avanzare le crespelle potete congelarle, naturalmente senza fonduta, e scaldare in forno per 20 minuti a 200° da congelate.


