• Home
  • Ricette
    • Basi
    • Aperitivi e antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Lievitati
    • Vegetariano – Vegano
  • Lifestyle
  • Travel
  • About&contatti
Col cavolo
Portatrice sana di cibo, passo metà della mia vita in palestra e faccio ironia gratuita. E poi mangio.

Torta di mele con 4 ingredienti

by Col Cavolo

Zucca al forno con trevisani e cipolle

Apple pie: ricetta della torta ripiena di mele

Torta sbriciolata alla zucca

Finocchi arrosto con mele, taleggio e mandorle

Galette alle mele

Pak choi salad [ricetta fit]

Insalata di sedano rapa con mele e senape al miele

by Col Cavolo

Hummus alla zucca

Risotto alla zucca e semi di zucca con castagne e ricotta di...

Torta di mele, la perfezione di un comfort food

Treccia di pan brioche alla zucca con crema di cioccolato e nocciole

Polpette di verdure e quinoa con crema di funghi

Torta soffice alla zucca

Home » Millefoglie risamisù per l’Mtc di settembre (sì, un altro) » IMG_6803

IMG_6803

by Col Cavolo 21 Gennaio 2015
scritto da Col Cavolo 21 Gennaio 2015
138

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappTelegramEmail
Col Cavolo

Lascia un commento Cancella la risposta

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Ti aspetto su YouTube




Allenati con me!

 

Il nostro network

colcavolo_pt

🍴Ti insegno a preparare cibo buono e veloce🏋🏼‍♀️e ad essere flessibile🦸🏼‍♀️io vivo #zerosbatti
🎓 Universitaria pt2: Scienze Motorie
👇🏻Tutti i link qui

Col 🥦 Trainer & food content creator
~roses~ Oggi voglio raccontarvi di una piccola mer ~roses~
Oggi voglio raccontarvi di una piccola meraviglia dolce che ha conquistato i nostri cuori e le nostre papille gustative: gli amaretti alla rosa. Sì, avete capito bene, sto parlando di quei dolcetti che sono una festa per il palato e un inno all'eleganza floreale.

Volete saperne di più? Ci leggiamo sul blog, che mica sto qui a svelarvi tutto!

Per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, siore e siori, ecco a voi per @cook_my_books gli amaretti alla rosa, che piaceranno anche a chi, come me, non ama particolarmente la rosa nei dolci (ma che ne ha fatti fuori più di metà, per dire).
~skin care~ Amici e amiche riunitevi e ditemi qual ~skin care~
Amici e amiche riunitevi e ditemi qual è la vostra skin care routine prefe o quella che fate solitamente.

Io sono una frana.
(Non vi dico cosa faccio se no mi investite con la macchina)
Bacini 💕
~fallire~ Oggi parliamo di qualcosa che, sì, potr ~fallire~
Oggi parliamo di qualcosa che, sì, potrebbe sembrare controintuitivo ma è un'arte fondamentale nella nostra strada di miglioramento: il fallimento! ❌

✨ L'arte del fallimento: è vero, nessuno ama fallire, ma capiamo tutti che è parte del gioco. Il segreto? Trattarlo come un maestro che ci insegna lezioni preziose sulla strada per il successo.

👊 "Sì, ok, brava a parole sono bravi tutti" e pure tu c'hai ragione, ma cerchiamo di fallire con stile:

1️⃣ Sorridi al fracasso: Non è il nemico, è solo un compagno di viaggio imprevisto. Sorridi, impara e continua a muoverti avanti.

2️⃣ Analizza, non chiuderti in posizione fetale: Piuttosto che addolorarti, chiediti "cosa posso imparare da questo?" e la risposta "nulla" sai meglio di me che è una ca*ata pazzeskah

3️⃣ Ridefinisci il successo: Il successo non è sempre una linea retta dall'A al B. A volte è una danza selvaggia tra A, Z, e una sedia a dondolo. Quindi, divertiti!

4️⃣ Le persone vicine a te sono la tua forza: Parla con gli amici di palestra/arrampicata/cucina/club dell'uncinetto condividi le tue esperienze. Troverai che molti hanno ballato sulla stessa sedia a dondolo!

5️⃣ Scegli di rialzarti: Il fallimento può abbatterti, ma la scelta di rialzarti è tua. Sii il tuo miglior alleato, non il tuo peggior nemico.

6️⃣ Guarda Avanti, avrai pur sempre fatto un passo: Non fissarti sugli errori passati, ma concentrati sulle prossime mosse.

Che poi, nessun percorso di allenamento è perfetto, e il successo è spesso il risultato di molteplici cadute o giornate di 💩. Quindi, fallisci con stile, impara con grazia, e ricorda che ogni passo falso è solo un altro passo verso la tua versione migliore! 💥

Raccontami le tue storie di fallimento e successo nei commenti! Siamo tutti nella stessa squadra qui. 👇

#colcavolo #ColCavolo_PT #fallire #fallimenti #howtofallire #fallireconstile #FallimentoStiloso #NeverGiveUp
~pumpkin~ Amiciiiii oggi #reelcetta mega veloce, s ~pumpkin~
Amiciiiii oggi #reelcetta mega veloce, sana e buona.
Ah, con 3 ingredienti soltanto.
Quindi muovete le chiappe fino alla cucina così prepariamo la colazione o la merenda per il weekend 🚀

🍪 Ecco come devi fare i biscotti healthy alla zucca con 3 ingredienti:
250g di purea di zucca
250g di fiocchi d'avena
2 cucchiai di sciroppo d'acero, io @bulk
50/70g di gocce di cioccolato

Mescola tutto insieme, quindi usando lo spallinatore per il gelato forma delle polpette schiacciate.
Inforna nel forno già caldo a 180° per 10-12 minuti fino a quando la superficie risulterà asciutta e leggermente dorata.
Si conservano un paio di giorni in frigorifero.
Nel dubbio sì, puoi congelarli e mangiarli dopo averli scongelati completamente ed averli passati un paio di minuti in forno.

Mandami un feedback (e una fotina) se li provi! 🎃💕

#colcavolo #colcavolopt #pumpkin #pumpkinlover #pumpkincookie #oatcookie #oatpumpkin #biscottiavena #biscottiavenaecioccolato
~Cei~ Amici oggi vi porto con me in un luogo incan ~Cei~
Amici oggi vi porto con me in un luogo incantevole: il Lago di Cei. 🌿

Situato nel cuore delle Dolomiti, questo gioiello nascosto si tinge dei colori dell'autunno mentre le acque cristalline del lago si riflettono tra le montagne circostanti, creando uno spettacolo mozzafiato. 🏔️
È un luogo perfetto per una pausa rigenerante lontano dal trambusto della città.

Ovviamente prima di visitarlo sono arriva a alla Malga Cimana per una pausa pranzo con i fiocchi (vi consiglio di prenotare il tavolo). In un'ora si arriva alla malga, dal parcheggio, camminando per un totale di circa 3.5km

Se avete l'opportunità, vi consiglio di visitare il Lago di Cei e di immergervi nella sua bellezza.
E ricordate sempre di rispettare la natura e di lasciare il luogo così come l'avete trovato. 🌍

#colcavolo #colcavoloingiro #lagodicei #visittrentino #trentino #trentinotourism #lagoalpino #trekking #trekkingfacile #colcavolopt
~core~ Buongiorno amici! Oggi parliamo della heads ~core~
Buongiorno amici!
Oggi parliamo della headstand, una delle posizioni di yoga più sfidanti e affascinanti. Ma c'è un segreto fondamentale che rende questa posizione possibile: il core! 💪🧡
Da non confondersi con "er core", è il nucleo del corpo, ovvero quel complesso muscolare presente a livello addominale e lombare necessario per garantire stabilità e sostegno alla colonna vertebrale durante il movimento.

🤸‍♂️ E invece cos'è la headstand? Una posizione in cui il corpo è completamente rovesciato e il peso è sostenuto dalla testa e dalle braccia. Richiede forza, equilibrio e concentrazione. Fondamentalmente è una verticale, ma sulla testa, senza però pesare completamente sul tratto cervicale.

🔑 Invece qual è il ruolo chiave del nosto core?

1️⃣ Stabilità: Un core forte ti dà la stabilità necessaria per sollevare le gambe e mantenere l'equilibrio. Senza un core robusto, la headstand è come un castello di carte!
2️⃣ Sicurezza: Rinforzare il core riduce il rischio di lesioni alla colonna vertebrale e alle spalle durante la headstand. Assicurati di prepararti adeguatamente per proteggere il tuo corpo.
3️⃣ Controllo: Il core ti consente di controllare il tuo corpo mentre sei rovesciato. È come il tuo "pilota automatico" nella posizione di testa!

Ecco alcuni consigli per sviluppare un core forte per la headstand:
✅ Plank Variations: Esercizi come il plank e le sue variazioni aiutano a rafforzare il core.
✅ Leg Lifts: Esercizi di sollevamento delle gambe sviluppano i muscoli addominali.
✅ Asana: Posizioni come la boat pose, la dolphin plank e la low boat pose lavorano direttamente sul core.
✅ Respirazione: Mantenere una respirazione regolare e profonda ti aiuterà a mantenere l'equilibrio e la concentrazione.

Ricorda, la headstand richiede pratica e pazienza. Non avere fretta, e soprattutto, ascolta il tuo corpo. Se vuoi imparare a farla in modo sicuro, scrivimi in dm 💬

Con un core forte e una pratica costante, sarai in grado di raggiungere la headstand con grazia ed equilibrio. Quindi, armati di pazienza e divertiti durante il percorso! 🤸🏼‍♀️
~castagnaccio~ L'autunno più che aver bussato all ~castagnaccio~
L'autunno più che aver bussato alla porta ha deciso di sfondarla proprio e allora io tolgo velocemente dall'archivio dello scorso anno la ricetta del castagnaccio di Pellegrino Artusi.

Lui lo chiama "migliaccio di farina dolce", a tutti gli effetti oggi è conosciuto col nome di "castagnaccio".
Un dolce povero, semplice, buonissimo e decisamente in linea con la stagione.

Vi lascio allora la #reelcetta scritta così come si trova sul libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene"

🌰 Prendete grammi 500 di farina di castagne e siccome questa farina si appasta facilmente passatela dal setaccio prima di adoperarla per renderla soffice; poi mettetela in un recipiente e conditela con uno scarso pizzico di sale. Fatto questo, intridetela con 8 decilitri di acqua diaccia versata a poco per volta onde ridurla una liquida farinata, in cui getterete un pugno di pinoli interi. Alcuni aggiungono ai pinoli delle noci a pezzetti, altri anche dell'uva secca e, sopra, qualche fogliolina di ramerino.
Ora prendete una teglia ove il migliaccio venga grosso un dito e mezzo all'incirca, copritene il fondo con un leggero strato d'olio, ed altr' olio, due cucchiaiate, spargetelo sulla farinata quando è nella teglia. Cuocetelo in forno o anche in casa fra due fuochi e sformatelo caldo.
Con questa farinata si possono fare anche delle frittelle.

⚠️ PS. Io l'ho cotto a 180° per circa 45 minuti.
~tv~ Buongiorno amici Giovedì ospitata in TV a @o ~tv~
Buongiorno amici
Giovedì ospitata in TV a @ognigiornoconnoi 🚀 ero un po' agitata prima di entrare in studio, ma una volta microfonata e partita la diretta mi sono sentita decisamente a casa! 🏡
Merito di @giovannirossi ed @eleonorabusi che sono stati super carini e mi hanno messo a mio agio in tutto e per tutto.
Passando alle cose che vi interessano però, vi lascio le dosi delle tortine che abbiamo fatto ieri: alla zucca e gocce di cioccolato con frosting al formaggio spalmabile, una vera goduria senza eccedere nei dolci troppo dolci, nè troppo calorici!

🍰Ieri abbiamo optato per le monoporzioni, con 20 min di cottura a 170° nel forno ventilato o 25min a 180° nel forno statico.
Se volete fare una teglia rettangolare (la classica per le lada tagliare a cubotti invece vi consiglio di aumentare di 10/15 min il tempo di cottura e fare sempre la prova stuzzicadenti per verificare l'effettiva cottura 💪🏻

🎃Ecco le dosi per la torta:
425g di zucca al vapore
300g di farina 00
16g di lievito per dolci
sale fino
1 cucchiaino di cannella in polvere
150g di burro (sciolto, raffreddato)
180g di zucchero
4 uova
70g di gocce di cioccolato
Per il frosting:
175g di formaggio spalmabile
2 cucchiai di zucchero a velo

Fatemi sapere se la proverete 🚀🤩💕
~schiena~ Ciao amici! Oggi andiamo a sciogliere in ~schiena~
Ciao amici! Oggi andiamo a sciogliere insieme tutta la zona lombare.
Ma lo sapevi che la mobilità lombare è essenziale per migliorare la qualità della vita?
Ecco perché:

1️⃣ Sostiene la postura: una zona lombare mobile ci consente di mantenere una postura eretta, riducendo la pressione sulle vertebre e i dischi spinali.

2️⃣ Previene il dolore: riduce il rischio di dolori lombari, che possono derivare da una postura scorretta o da movimenti limitati.

3️⃣ Favorisce la flessibilità: permette una gamma più ampia di movimenti, rendendoci più flessibili e agili nelle attività quotidiane.

4️⃣ Migliora le prestazioni: se sei un atleta o semplicemente ami l'attività fisica, una buona mobilità lombare può migliorare le tue prestazioni e ridurre il rischio di infortuni.

Ricordate che la mobilità lombare non riguarda solo gli esercizi, ma anche la consapevolezza del proprio corpo e la correzione della postura. Manteniamoci attivi e consapevoli per una zona lombare sana e forte! 💪
Amici oggi voglio condividere con voi una ricetta Amici oggi voglio condividere con voi una ricetta per @Cook My Books adatta anche a chi in cucina sta bene solo con le gambe sotto al tavolo: un pane delizioso pronto in un'ora, con soli 3 ingredienti essenziali! 🙌

Sapete che me la vivo #zerosbatti, ma che non voglio assolutamente rinunciare alle preparazioni genuine e semplici, ma buonissime.
Quindi.
Farina autolievitante, zucchero e birra sono gli unici protagonisti di questa ricetta, ma il risultato vi sorprenderà 🤗 Anzi, già che ci siete prendete una birra in più che ve la bevete (responsabilmente!) mentre cuoce il pane.

Preparare questo pane, giurin giurello, è un gioco da ragazzi e richiede pochissimo sforzo, ma il risultato è un pane fragrante e croccante che completerà qualsiasi pasto. 

Ci leggiamo sul blog con questa ricetta da "Everyday bread" di @testkitchen 🚀

ps. la prossima volta che cercate una soluzione rapida e gustosa per accompagnare i vostri pasti, date una possibilità a questo pane a tre ingredienti. 🥖 Non ve ne pentirete! 

#colcavolo #colcavolopt #everydaybread #panecon3ingredienti #threeingredientsbread #threeingredients #bread #paneveloce #panesenzaimpasto #cookmybooks #americastestkitchen
~sorry not sorry~ Scusate, mi serviva una foto per ~sorry not sorry~
Scusate, mi serviva una foto per rispettare il feed visto che domani pubblicherò del cibo 😂

📷 by One&only @domenicoraffafotografia
~flexy: 3 errori~ Oggi voglio condividere con voi ~flexy: 3 errori~

Oggi voglio condividere con voi tre errori comuni da evitare quando si lavora sulla propria flessibilità. Prendersi cura del nostro corpo è essenziale per una vita sana e appagante, e la flessibilità gioca un ruolo fondamentale in questo processo.

Ecco come non sbagliare:
1. Saltare il Riscaldamento 🔥
Il primo errore da evitare è saltare il riscaldamento. All'inizio di un allenamento per la flessibilità dobbiamo del tempo a riscaldare i muscoli. Esercizi leggeri di stretching dinamico uniti ad una respirazione corretta aiutano a preparare il corpo.

2. Eccessivo focalizzarsi sulle prestazioni 📊
La seconda cosa da ricordare è che la flessibilità è un processo graduale. Va bene porsi un obiettivo, ma dobbiamo restare con i piedi per terra. Ci vorrà tempo per ottenere risultati durevoli senza avere infortuni. Bisogna però essere pazienti e costanti nell'allenamento.

3. Ignorare il Recupero 🛌
Infine, il terzo errore da evitare è ignorare il recupero. Dopo un allenamento di intenso, è importante permettere ai muscoli di recuperare. Assicuriamoci poi di idratarci adeguatamente e di includere il riposo attivo nella routine per completare il lavoro.

La flessibilità è un obiettivo alla portata di tutti, ma richiede impegno e attenzione. Evitando questi errori comuni, potremo ottenere una corpo più flessibile in modo sano e sostenibile.

Ovviamente ricordiamoci di ascoltare sempre il nostro corpo e affidarci ad un professionista del fitness o, in caso di problemi già esistenti, di consultare un medico.
Insieme, possiamo raggiungere i nostri obiettivi di benessere! 💪🌟

#colcavolo #colcavolopt #flexibility #trainingforflexibility #Flessibilità #Benessere #Allenamento #ColCavolo_PT #allenamentoconsapevole
Carica di più... Segui su Instagram

  • About&contatti
  • Note legali
  • Media kit

Col cavolo di Pini Nicol p.iva 04059460982 - © Copyright 2012-2023, All Rights Reserved ColCavolo.it Tutti i marchi ® copyright sono dei rispettivi proprietari.


Torna in alto
Col cavolo
  • Home
  • Ricette
    • Basi
    • Aperitivi e antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Lievitati
    • Vegetariano – Vegano
  • Lifestyle
  • Travel
  • About&contatti